SCARONI E IL CANE A SEI ZAMPE: L’ITALIA CHE VINCE
“O abbracciamo lo shale gas o abbracciamo la Russia”. Queste parole, recentemente pronunciate da Paolo Scaroni, ben descrivono la realtà odierna riguardante l’approvvigionamento di gas per l’Italia e...
View ArticleLO SPAZIO INTERIORE DEL MONDO
Sottotitolo: Geofilosofia dell’Eurasia Autore: Fabio Falchi Descrizione: La modernità ha mutato la relazione tra terra e mare nell’altra, mare contro terra, creando così quelle condizioni che hanno...
View ArticleUSA – IRAN, PROVE DI DISTENSIONE: ACCORDO SUL NUCLEARE RAGGIUNTO
In un tweet il presidente iraniano Hassan Rohani mostra tutta la sua soddisfazione affermando che “il voto del popolo iraniano per la moderazione e l’impegno costruttivo e gli instancabili sforzi da...
View Article“LA GUERRA CHE VALE LA PENA COMBATTERE”: LE VASTE RISERVE DI MINERALI E GAS...
Le forze USA e NATO hanno invaso l’Afghanistan più di 13 anni fa, nell’ottobre 2001. L’Afghanistan è considerato come uno stato sponsor del terrorismo. La guerra in Afghanistan continua ad essere...
View ArticleI PARADOSSI DELLA CRISI UCRAINA
L’intervento di Lorenzo Salimbeni, redattore di “Eurasia”, a “La voce della Russia” sulla crisi ucraina. Gli eventi che stanno succedendo in questi giorni in Ucraina sono al centro dell’attenzione...
View ArticleFABIO FALCHI, LO SPAZIO INTERIORE DEL MONDO. GEOFILOSOFIA DELL’EURASIA, ANTEO...
PREFAZIONE di Claudio Mutti Secondo una definizione complessiva che intende sintetizzare quelle fornite dai vari studiosi, la geopolitica può essere considerata come “lo studio delle relazioni...
View ArticleTATARI DI LIPKA E CARAIMI: I TURCHI DELLA MITTELEUROPA
La Lituania alla fine del XIV secolo Alla fine del Trecento il Granducato di Lituania era lo Stato più grande d’Europa. La sua notevole espansione era il risultato di una campagna iniziata attorno al...
View ArticleIL “RIBILANCIAMENTO STRATEGICO” DI MOSCA
Le rivelazioni provenienti dalla stampa tedesca, secondo cui Mosca avrebbe ordinato lo schieramento di 24 missili Iskander presso Kaliningrad, città russa (che ha dato i natali al grande filosofo...
View ArticleUE-UCRAINA-RUSSIA: IMPERATIVI EURASIATICI
Lorenzo Salimbeni, redattore di “Eurasia”, a “La voce della Russia” . Tutte queste proteste nascono proprio dalla rinuncia fatta dal primo ministro Azarov di sottoscrivere l’accordo di partenariato...
View Article“EURO-ATLANTISMO” ED “EURO-SCETTICISMO”
E’ indubbio che la “pianta dell’euro-scetticismo” abbia ormai messo forti radici anche nel nostro Paese. Si tratta di un fenomeno comprensibile e, a nostro avviso, in larga misura condivisibile giacché...
View Article